Il sistema di taglio a 3 fili è una macchina costruita per semplificare la produzione di lastre a spessori molto variabili. La macchina è infatti composta da una struttura portante n. 6 volani di 2.500 mm di diametro che muovono 3 fili diamantati per il taglio del granito. I volani attraverso un sistema idraulico controllato da PLC sul quadro comandi si possono spostare tra di loro per portare i fili diamantati alla distanza prefissata per ottenere lo spessore voluto.
Gli spessori di taglio vanno da una misura minima di 30mm fino a 200mm utilizzando i 3 fili, mentre togliendo il filo centrale si può arrivare fino a 410mm di spessore. Utilizzando questo sistema di spostamento millimetrico dei volani è importante capire che si possono tagliare tutti gli spessori possibili anche di misure non intere.
Questo è un grande risultato che è impossibile ottenere con sistemi multigole. La macchina viene fornita con carrello motorizzato, controllato da inverter e provvista di encoder di posizionamento. Con questo carrello dopo il primo taglio è possibile ottenere n. 3 lastre ogni taglio considerando che lo spostamento del carrello è collegato e controllato dal PLC della macchina e la quota di arresto viene calcolata per ottenere la terza lastra.
La macchina è provvista di un nuovo sistema di salita-discesa dei fili. Il sistema è di tipo idraulico ed è costituito da 2 cilindri i quali attraverso un sistema di controllo elettronico possono muoversi in modo uguale o possono muoversi con velocità diverse.
Questo sistema permette di entrare nel blocco con i fili non perfettamente orizzontali per dopo portarsi orizzontali in automatico o calare in modo obliquo prima in un senso e poi nell’altro.
Tutte queste funzioni sono programmabili dall’operatore.
Un’altra particolarità di questo sistema è che lavorando con cilindri idraulici e non con viti e chiocciole il sistema è privo di manutenzione e di durata estremamente più lunga rispetto alle viti considerando che queste macchine vengono poste spesso all’esterno.
Altra particolarità della macchina è che i volani portafili non sono a sbalzo fuori dalle colonne, ma sono all’interno di 4 colonne che rendono la macchina molto rigida.
- Motore dei volani controllato da inverter kW 45
- Salita-discesa controllata idraulicamente con centralina
motorizzata da motori brushless kW 1
- Centralina di tensionatura dei fili a pressione costante con
controllo elettronico dei kg di tensiomamento fili kW 2
- Centralina di spostamento dei volani con controllo micrometrico
assoluto della misura di spostamento kW 2
- Motore del carrello portablocco controllato
da inverter kW 1,1
- Misure di taglio max:
altezza mm 2.400
lunghezza mm 3.600